Sostenibilità e relax in armonia con la natura
Terme Preistoriche Resort & Spa: un nuovo concetto di benessere sostenibile
Situate nei pittoreschi Colli Euganei in Veneto, le Terme Preistoriche sono state tra i primi hotel ad aprire a Montegrotto Terme. Questa zona era già nota agli antichi Romani per le sue sorgenti termali terapeutiche
L’ingegnere Agostino Braggion e sua moglie Elisa Brazzarin, insieme al conte Giustinian, aprirono l’albergo e ne stabilirono l’atmosfera sofisticata. La figlia di Braggion e il marito Giorgio Stoppato assunsero poi la gestione della struttura, prima di cederla all’attuale gestione, affidata ad Angela Stoppato, pronipote del fondatore.
Nel 2023, lo Studio Apostoli, creatore della Neró Spa, ha costruito le Green Lodges nel parco dell’hotel, a pochi metri dal primo edificio storico. Le logge comprendono sette suite e una villa, che si sviluppano su quattro volumi di legno a palafitta collegati da un sistema di rampe, passerelle e terrazze.






Le Green Lodges sono state progettate per integrare l’area esistente del parco, compresa la villa storica che è stata recuperata e trasformata nell’ottava e più grande delle lodges.
L’architettura preesistente è stata rispettata e le nuove strutture sono state costruite in perfetta armonia con la natura. Gli edifici e gli spazi esterni sono sostenuti da 160 micropali, che tengono conto delle radici degli alberi secolari e le incorporano nel progetto per una perfetta integrazione.
Costruiti con legno e materiali ecologici, i Lodge sono avvolti da tavole di larice e circondati da una vegetazione lussureggiante. Gli interni sono stati progettati per fondersi perfettamente con l’ambiente esterno, con arredi in legno, tessuti realizzati con filati sostenibili e carte da parati di ispirazione botanica. Le grandi finestre offrono una vista pittoresca dell’ambiente circostante, mentre l’incorporazione di elementi viventi naturali, come alberi secolari, crea l’esperienza unica di dormire accanto a un tronco d’albero conservato.
Soggiornare in uno dei Green Lodge offre un’esperienza di benessere senza precedenti, oltre a essere rispettoso dell’ambiente grazie all’assenza di emissioni di CO2 e all’uso di acqua termale per alimentare il sistema di riscaldamento.
Le Terme Preistoriche Resort & Spa sono una destinazione dove il passato incontra il presente, offrendo ai suoi visitatori un’esperienza termale impareggiabile ed ecologica. Grazie all’impegno di Angela Stoppato, pronipote del fondatore, il resort ha adottato un nuovo concetto di benessere, fondendo architettura sostenibile ed elementi naturali nelle camere Green Lodge. Dimostrano che le vacanze di lusso possono essere realizzate senza compromettere l’ambiente grazie ai suoi lodge a zero emissioni di carbonio e al sistema di riscaldamento alimentato dall’acqua termale. Questi Green Lodge esemplificano come l’ospitalità possa essere sostenibile e rispettosa della natura.

Se desiderate vivere un’esperienza termale unica, immersi nella bellezza dei Colli Euganei, non perdete l’opportunità di soggiornare presso Terme Preistoriche Resort & Spa e scoprire i meravigliosi Green Lodge.
La Redazione
OFFERTE
2 notti in Villa Bertha: suite di 90 mq su due piani con spa privata, terrazzo e Jacuzzi
Trattamento di bed and breakfast
uso di piscine e spa
Cestino del buongiorno servito direttamente in villa
A partIre da 1033 euro per due persone
2 notti in Green Lodge Ceva, 50 mq su due piani e un maestoso Platano in camera da letto
Trattamento di bed and breakfast
uso di piscine e spa
Cestino del buongiorno servito direttamente in camera
A partire da 805 euro per due persone