Mario Testino – Myanmar 2018 Fotografia, 90×60 cm © Mario Testino

25 maggio, a Palazzo Bonaparte a Roma in anteprima assoluta “A Beautiful World”, uno straordinario progetto fotografico ideato da Mario Testino, uno dei fotografi più celebri e influenti del panorama internazionale. L’evento, organizzato da Arthemisia, promette di affascinare il pubblico e di offrire una finestra privilegiata sulla bellezza e complessità della cultura umana

Mario Testino: maestro della fotografia contemporanea

Nato in Perù nel 1954, con radici irlandesi e italiane, Mario Testino si è trasferito a Londra nel 1976, dove si è affermato come uno degli innovatori della fotografia di moda e del ritratto. Le sue immagini, presenti sulle principali riviste di moda del mondo, hanno immortalato icone come Kate Moss, Madonna, Naomi Campbell e la Principessa Diana, creando un legame indissolubile tra arte e celebrità.

Mario Testino – © Philippe Kliot © Mario Testino

Negli ultimi anni, Testino ha ampliato il suo orizzonte artistico, esplorando nuovi soggetti oltre i confini del mondo della moda. Dal 2017, ha attraversato oltre 30 paesi, catturando l’unicità culturale e tradizionale in un mondo sempre più globalizzato.

Un viaggio straordinario attraverso la diversità

“A Beautiful World” è un’esperienza visiva che raccoglie circa 70 opere di Testino, offrendo una navigazione magica e sfumata tra le complessità e i contrasti della nostra appartenenza culturale. La mostra esplora temi come l’individualità, la conformità, la comunità, l’esilio, i rituali e le identità al di là dei generi, mettendo in luce simboli della differenza culturale e icone di sistemi di credenze.

Prodotta e organizzata da Arthemisia in collaborazione con Domus Artium Reserve, e grazie al supporto di istituzioni come l’Uzbekistan Art and Culture Development Foundation, la mostra è patrocinata dal Comune di Roma e vede come sponsor Art Partner e Generali Valore Cultura, con media partner Urban Vision e la Repubblica e mobility partner Frecciarossa Treno Ufficiale e Atac. La curatela è affidata a Patrick Kinmonth, artista, scrittore e designer multidisciplinare.

Testimonianze e analisi

Mario Testino, nel suo nuovo progetto, ha voluto catturare la bellezza dei costumi tradizionali e la loro evoluzione in un contesto di crescente omologazione globale. Ispirato dai ritratti delle donne peruviane di Martin Chambi Jimenez, Testino ha cercato di documentare la ricchezza e l’autenticità delle tradizioni del vestire, opponendosi al conformismo che minaccia di cancellare identità e comunità.

Ogni dettaglio, ogni capo di abbigliamento, ogni accessorio, diventa un simbolo di appartenenza e di identità culturale, raffigurando come rare farfalle le immagini di chi siamo e cosa rischiamo di perdere.

Un viaggio nel Tempo e nello Spazio

La mostra “Mario Testino. A Beautiful World” è un viaggio tematico che parte dal Perù e attraversa paesi come la Colombia, il Messico, il Giappone, il Myanmar, la Mongolia, il Kenia e molti altri, svelando attraverso i costumi tradizionali, gli atteggiamenti e le identità dei vari popoli.

Gli abiti tradizionali diventano codici a barre da leggere per identificare un popolo e portarne alla luce le caratteristiche più intime, focalizzandosi su quei dettagli che rappresentano una sorta di seconda pelle.

“A Beautiful World” di Mario Testino non è solo una mostra fotografica, ma un potente messaggio sulla diversità culturale e la sua importanza nell’era della globalizzazione. L’evento non solo celebra la bellezza delle tradizioni, ma ci invita a riflettere su cosa rischiamo di perdere, spingendoci a preservare e valorizzare le nostre radici culturali.

La Redazione

INFO