Venom: il profumo sciamanico di Simone Andreoli
Un viaggio olfattivo tra Messico e Yucatan, ispirato ai rituali sacri e al veleno del rospo Bufo Alvarius
![](https://www.beautytudine.com/wp-content/uploads/2025/02/Simone-Andreoli.jpg)
Simone Andreoli lancia “Venom – Secret of Shaman”, una nuova fragranza che è un’esperienza sensoriale intensa. Un mix di tabacco, spezie, datteri e resine, ispirato ai rituali sciamanici messicani e alla ricerca della trascendenza
Simone Andreoli, noto per le sue creazioni audaci, presenta la sua ultima fragranza, “Venom – Secret of Shaman”, un’eau de parfum intense che promette di trasportare chi la indossa in un viaggio sensoriale unico. Non si tratta di un semplice profumo, ma di un’esperienza olfattiva ispirata ai rituali sciamanici messicani, in particolare alla tradizione dello Yucatan e all’uso del veleno del rospo Bufo Alvarius.
Andreoli descrive “Venom” come un’immersione nel “mistico reame del soprannaturale”, una danza tra tradizione e mistero. La fragranza nasce da un’esperienza personale del profumiere in Messico, un viaggio alla scoperta dei segreti della cultura Maya e delle sue pratiche spirituali.
Un’armonia olfattiva complessa e ipnotica
“Venom – Secret of Shaman” è una fragranza complessa, che combina elementi contrastanti per creare un’armonia olfattiva inaspettata. La ruvidità dello zafferano e del pepe nero si scontra con la dolcezza dei datteri e della frutta secca. Un accordo profondo di tabacco e cuoio costituisce il cuore della fragranza, mentre resine sacre (tra cui spiccano la vaniglia ed elicrisio), aggiungono un tocco mistico e persistente. Il patchouli, infine, conferisce profondità e struttura alla composizione.
Il risultato è un profumo intenso e caldo, con sfumature che evocano una spiritualità antica e primordiale. Andreoli parla di una “celebrazione del mistero e della rinascita interiore”, un invito a superare i confini della realtà.
Il diario di bordo: un’esperienza psichedelica
La descrizione della fragranza è accompagnata da un “diario” scritto dallo stesso Andreoli, che racconta in prima persona l’esperienza che ha ispirato la creazione di “Venom”. Il testo, evocativo e poetico, descrive un viaggio interiore profondo, un’esperienza quasi psichedelica:
“Sono arrivato fino a qui, per sentire il cuore pulsante della giungla dentro di me. […] Affido il mio ‘io’ alla giungla, lasciandolo perdersi tra gli echi dei suoi canti. […] Veleno ipnotico per oltrepassare la vita.”
Le parole di Andreoli suggeriscono un’esperienza di trascendenza, una dissoluzione dell’io e una connessione profonda con la natura.
![](https://www.beautytudine.com/wp-content/uploads/2025/02/Venom-Square-b.jpg)
Un’essenza speziata, legnosa e cuoiata
“Venom – Secret of Shaman” si inserisce nel panorama delle fragranze speziate, legnose e cuoiate. Apre con note pungenti di zafferano e pepe nero, addolcite dalla presenza di datteri e frutta secca. Il cuore della fragranza è dominato da un accordo intenso di tabacco e cuoio, che conferisce carattere e profondità. La composizione si chiude con note di fondo calde e avvolgenti di resine rituali, vaniglia, patchouli ed elicrisio, che donano persistenza e un’aura mistica.
“Venom – Secret of Shaman” è disponibile nel formato da 100 ml. Un profumo che è più di un semplice accessorio: un invito a un viaggio sensoriale e spirituale.
Angela Rover