L’heritage di Saturnia a Milano: le nuove terme De Montel
De Montel: il lusso delle Terme apre il 1° Aprile
![](https://www.beautytudine.com/wp-content/uploads/2025/02/CGI-Interior-Design-1-1024x684.jpeg)
Il nuovo parco termale urbano De Montel – Terme, unisce la tradizione delle acque termali di Saturnia alla modernità di una destinazione benessere nel cuore di Milano
L’inaugurazione di De Montel – Terme Milano, il 1° aprile, rappresenta un evento di grande rilevanza per il settore termale italiano e per la città di Milano. Terme&SPA Italia, leader nel settore, porta nel capoluogo lombardo l’esperienza e il metodo di Terme di Saturnia, un’eccellenza del benessere termale con oltre 3000 anni di storia.
Questo ambizioso progetto reinterpreta il concetto di terme, coniugando la tradizione millenaria delle acque termali con l’innovazione e la modernità di una struttura urbana. La presentazione anticipata alla BIT Milano 2025, con un panel di approfondimento sull’heritage e sulla longevità delle acque termali italiane, ha evidenziato la capacità di questo settore di evolversi, abbracciando tradizione e innovazione. Come dichiarato dal Presidente di Terme&SPA Italia, Massimo Caputi: “Oggi la crescente aspirazione a una vita più lunga e sana rende il termalismo una risorsa fondamentale, riscoperta in tutta Europa. Terme di Saturnia, forte di oltre 3.000 anni di storia e leggenda, continua a evolversi, trovando nuova espressione in De Montel – Terme Milano“.
Le Acque di Saturnia e De Montel: due patrimoni unici
L’acqua di Terme di Saturnia è rinomata a livello internazionale per le sue proprietà terapeutiche. Sgorga a 37,5°C dopo un percorso sotterraneo di 40 anni, arricchendosi di preziosi minerali come idrogeno solforato (H₂S), calcio, magnesio e bicarbonati. Le sue proprietà antinfiammatorie, detossinanti e antiossidanti la rendono un vero e proprio elisir di benessere, con effetti benefici su pelle, articolazioni, apparato respiratorio e metabolismo.
De Montel – Terme Milano rappresenta l’evoluzione del termalismo urbano. La sua acqua termale, proveniente da 396 metri di profondità (circa il triplo dell’altezza del Duomo di Milano), ha una composizione oligominerale ideale per la rigenerazione cutanea e il riequilibrio corporeo. Questa scoperta riconnette Milano alla sua antica tradizione termale, risalente all’epoca romana, richiamando l’ “Acqua Marcia”, nota negli anni ’30 per le sue proprietà benefiche, nonostante il caratteristico odore sulfureo. L’apertura di De Montel consacra Milano come nuova destinazione termale.
De Montel Terme Milano: recupero storico e nuova destinazione urbana
De Montel – Terme Milano non è solo un centro termale, ma un importante progetto di riqualificazione urbana. Situato nell’area delle ex scuderie storiche De Montel, oggetto di un accurato restauro conservativo, il complesso si estende su 16.000 metri quadrati. Il progetto, coniugando tradizione e innovazione, offre un’oasi di benessere pensata per le esigenze della vita di oggi. Il parco termale ospita dieci piscine su più livelli (800 metri cubi di acqua), ampie aree relax, spazi ristoro e una suggestiva sauna banja russa. Gli interni ospitano un raffinato ristorante bistrot, una caffetteria, un bar lounge e un garden bar.
L’architettura Liberty delle scuderie, progettate negli anni ’20 dall’architetto Vietti Violi, è stata sapientemente recuperata, trasformando un luogo abbandonato in un’oasi di benessere nel cuore di Milano. L’esperienza De Montel unisce tradizione, innovazione e inclusività, offrendo un’esperienza di benessere accessibile e di alto livello.
Il nuovo ecosistema del Benessere: dalla Natural alla “Urban Destination”
Terme&SPA Italia si distingue per la ricerca e l’innovazione, estendendo il Terme di Saturnia Method oltre i confini toscani. Attraverso protocolli di benessere personalizzati, trattamenti “prêt-à-porter”, la nuova linea cosmetica Take Mi Home e gli integratori, il gruppo diffonde il concetto di benessere termale anche al di fuori delle strutture tradizionali. A De Montel – Terme Milano, i protocolli più innovativi del Saturnia Method sono al centro dei trattamenti offerti. Questo approccio olistico crea un vero ecosistema del benessere, in grado di raggiungere un pubblico più ampio e di offrire soluzioni personalizzate per ogni esigenza.
De Montel – Terme Milano, “Urban Destination”
Le acque sotterranee di Milano custodiscono una storia millenaria, apprezzata già dai Romani nel II secolo d.C. Bonvesin de la Riva, nel 1288, nel suo “De Magnalibus Urbis Mediolani”, elogiava l’abbondanza e la purezza delle acque milanesi. De Montel – Terme Milano, riporta alla luce questa antica tradizione, integrandola con la modernità di un centro termale all’avanguardia.
Le proprietà dell’Acqua di De Montel
L’acqua termale di De Montel sgorga da 396 metri di profondità, dopo un processo millenario di filtrazione naturale. La sua composizione oligominerale, ricca di calcio, magnesio e bicarbonati, con un basso contenuto di sodio, la rende particolarmente adatta al benessere della pelle e dell’organismo. Il calcio favorisce il rinnovamento cellulare, il magnesio contrasta lo stress ossidativo e rinforza la barriera cutanea, mentre i bicarbonati aiutano a mantenere l’equilibrio del pH.
Studi scientifici hanno confermato le proprietà rigeneranti, lenitive, antinfiammatorie e vasodilatatorie dell’acqua, migliorando l’elasticità e l’idratazione profonda della pelle. Il 30 gennaio 2023, il Ministero della Salute ha certificato le acque termali di De Montel – Terme Milano come risorsa terapeutica per la balneoterapia dermatologica.
La Redazione