“Fassa is Coming”: dove l’anima respira al ritmo delle Dolomiti, dall’estate all’autunno inoltrato

©ApTValdiFassa ©ApTValdiFassa
©ApTValdiFassa ©ApTValdiFassa

Rigenerati in Val di Fassa, tra le Dolomiti: dall’estate all’autunno ti aspettano benessere, sport, natura, cultura ladina ed eventi unici nel cuore della montagna

C’è un tempo sospeso, tra lo sfiorire dell’estate e i colori caldi dell’autunno, in cui la montagna chiama con un’intensità particolare. E c’è un luogo, incastonato come una gemma tra le vette più celebri delle Dolomiti – Sella, Sassolungo, Marmolada – che sembra nato per rispondere a quel richiamo: la Val di Fassa. Qui, dove l’aria frizzante profuma di resina e libertà, “Fassa is Coming” non è solo uno slogan, ma una promessa sussurrata dal vento tra le cime: la promessa di ritrovare se stessi, passo dopo passo, respiro dopo respiro.

Vista_ApTValdiFassa
Forest_APTValDiFassa
Montagne_ApTValdiFassa

Immaginatevi a camminare su sentieri che si snodano come racconti antichi. Non semplici escursioni, ma veri “Trek King”, viaggi nel cuore di leggende come quella di Re Laurino e del suo giardino incantato tra le rocce del Catinaccio. Che scegliate un’avventura da rifugio a rifugio, assaporando l’alba e il tramonto in alta quota (magari impreziosita da eventi culturali inaspettati), o preferiate i più dolci “Petali” – trentatré passeggiate tematiche che svelano i segreti dell’acqua, della geologia, della natura e della storia attorno ai pittoreschi borghi come Moena e Canazei – ogni passo è un dialogo silenzioso con la grandiosità che vi circonda. E per chi mira alle vette più ardite, la saggezza e la sicurezza di una guida alpina locale trasformano la sfida in pura poesia verticale.

©ApTValdiFassa

Ma la Fassa non è solo regno dei camminatori. Sentite il richiamo delle due ruote? Qui, pedalare diventa un’epopea. Gli amanti della mountain bike trovano pane per i loro denti tra i trail del Fassa Bike Park o affrontando, magari con l’aiuto di una guida esperta, itinerari mitici come il Sellaronda Mtb Tour. Se invece le gambe chiedono un aiuto, le e-bike e gli impianti di risalita aprono le porte a panorami spettacolari anche ai meno allenati. E per i puristi della bici da strada? I passi leggendari – Pordoi, Sella, Fedaia – attendono di essere conquistati, echi di imprese ciclistiche che risuonano nella storia, mentre la comoda Pista Ciclabile delle Dolomiti vi culla lungo il fondovalle, tra scorci idilliaci, fontane ristoratrici e aree gioco perfette per una sosta in famiglia.

©ApTValdiFassa

L’acqua, qui, è un filo conduttore di benessere. Dal torrente Avisio, che nasce ai piedi della Marmolada e serpeggia vitale per tutta la valle, alla preziosa sorgente termale di Aloch a Pozza. È l’ingrediente segreto che alimenta le cure delle Terme Dolomia e la “beautytudine” delle QC Terme Dolomiti, un’oasi di vasche, saune, piscine a sfioro e rituali rigeneranti. Ma il benessere si nutre anche di silenzio e consapevolezza. Immaginate sessioni di yoga all’alba, con il sole che indora le cime, o pratiche di Tai Chi e Qi Gong nel verde. E poi c’è il Forest Bathing, un’immersione totale nei suoni e nei profumi del bosco, un balsamo scientificamente provato contro lo stress, che qui, tra larici e abeti secolari, diventa un’esperienza quasi mistica, specialmente nel ricco programma offerto tra metà ottobre e inizio novembre.

E per i più piccoli? La Val di Fassa si trasforma in un regno magico. Il Dolomiti Family Trek King è pensato apposta per loro, un’avventura da rifugio a rifugio a misura di famiglia. Le malghe diventano aule a cielo aperto, dove incontrare animali e scoprire i ritmi della vita contadina, mentre i sentieri tematici trasformano ogni passeggiata in un gioco divertente. E quando il caldo si fa sentire, il centro acquatico Dòlaondes a Canazei promette tuffi e risate.

PistaCiclabile_ApTValdiFassa
Yoga_APTValDiFassa
Pranzo_ApTValdiFassa

Ma una vacanza in Fassa è anche un tuffo nella vitalità di un calendario ricco di eventi, specialmente tra giugno e settembre. Dalle sfide sportive come la Sellaronda Bike Day o la DoloMyths Run Skyrace, ai ritiri di squadre blasonate come il Genoa CFC, fino alle feste che celebrano l’anima più autentica della valle: la Festa ta Mont, la Gran Festa da d’Istà, il profumatissimo Festival del Puzzone di Moena Dop. E poi la musica, con il Circen Dolomites Festival e, soprattutto, l’impareggiabile magia de “I Suoni delle Dolomiti”, che porta note sublimi tra le vette.

©ApTValdiFassa

Infine, c’è l’incontro con l’anima ladina. “Benvegnù,” vi diranno con un sorriso sincero, custodi gelosi di una lingua e una cultura millenarie che permeano ogni aspetto della vita qui. Per capirla davvero, perdetevi tra i vicoli dei paesi, visitate il Museo Ladino di Fassa a Vigo, ma soprattutto, sedetevi a tavola. Dai rifugi rustici ai ristoranti stellati, la cucina della Val di Fassa è un racconto di sapori autentici, di ingredienti a chilometro zero interpretati con rispetto e creatività. È l’ultimo, delizioso tassello di un’esperienza che non è solo una vacanza, ma un ritorno a casa, nel cuore pulsante delle Dolomiti.

Perché “Fassa is Coming”, e attende solo voi per svelare la sua magia.

Valentina Avogadro

Ulteriori informazioni: www.fassa.com