Il trionfale centrotavola di Gio Ponti sbarca a Villa Necchi Campiglio

L’iconico centrotavola realizzato da Gio Ponti per il Ministero degli Esteri, uscito dalla storica Manifattura di Doccia, sarà esposto per la prima volta a Villa Necchi Campiglio a Milano, tra il 6 dicembre 2023 ed il 28 gennaio 2024. Un’occasione di profonda immersione nel periodo Art Déco e nell’inestimabile genio del maestro Ponti.

Gio Ponti: eleganza e raffinatezza a Tavola

Pensato originariamente per adornare le tavole nelle occasioni di grande rappresentanza del Ministero degli Esteri, il centrotavola di Gio Ponti sarà finalmente condiviso con il pubblico all’interno di questa esclusiva location. L’opera, costituita da ben 41 elementi originali, è frutto della sinergia tra il celebre architetto, il noto designer Tomaso Buzzi e lo scultore Italo Griselli, collaborazione avvenuta tra il 1927 ed il 1929.

È uno dei più spettacolari gioielli della Manifattura di Doccia e un emblema della genialità e del talento di Gio Ponti”, afferma Oliva Rucellai, capo-conservatrice del Museo Ginori.

©Barbara Verduci – FAI

Un affascinante dialogo tra Opere

Amalgamandosi a meraviglia con il contesto in cui verrà presentato, l’opera svelerà tutta la sua maestosità. Una cena a Villa Necchi Campiglio non è mai un evento comune, e situato nella sala da pranzo della Villa, il centrotavola si sposa perfettamente con gli stucchi a basso rilievo che adornano il soffitto della sala, opera dell’architetto Piero Portaluppi.

©Barbara Verduci – FAI

Un prezioso tassello del Rinascimento dell’Art Déco

Questo evento non solo offre l’opportunità di ammirare da vicino la bellezza di una delle più importanti opere di Gio Ponti, ma intende celebrare, a cento anni di distanza, la prima Biennale Internazionale delle Arti Decorative tenutasi a Monza.

“L‘arte di Ponti è un tesoro nazionale che deve essere accessibile a tutti” commenta il presidente del FAI, Andrea Carandini. “Questa esposizione è un’opportunità unica per ammirare da vicino la precisione, la cura dei dettagli e la passione che Gio Ponti ha riversato in ogni sua creazione“.

©Barbara Verduci – FAI

Verso il Futuro: riportare in vita il Museo Ginori

L’offerta culturale dell’esposizione sarà potenziata da un podcast curato da Rucellai sulla storia e la realizzazione del centrotavola. Inoltre, saranno organizzate visite guidate speciali per accompagnare il pubblico alla scoperta dell’opera e della stessa Villa Necchi.

Questa iniziativa segna un ulteriore passo per il ritorno alla vita del Museo Ginori, chiuso da diversi anni a seguito del fallimento della Richard Ginori. Col supporto del FAI e dell’Associazione Amici di Doccia, il museo si sta preparando per riaprire le sue porte e tornare ad essere uno dei faro della cultura italiana.

Questa esposizione rappresenta una vera e propria anteprima del tesoro che il museo conserva e che presto sarà nuovamente accessibile al pubblico. Un sipario che si apre su un capitolo entusiasmante della storia della manifattura italiana, e che auspica di riportare alla luce il patrimonio inestimabile che il Museo Ginori custodisce.

La Redazione

Il Trionfo da tavola di Gio Ponti. Dal Museo Ginori a Villa Necchi

6 dicembre 2023 – 28 gennaio 2024

Villa Necchi Campiglio – Via Mozart 14, Milano – Italy
Tel. +39 02 76340121 – fainecchi@fondoambiente.it

Orari: dal mercoledì alla domenica, dalle 10.00 alle 18.00. Ultimo ingresso alle ore 17.00

Biglietto fondoambiente.it