Il ristorante argentino in Porta Romana, celebra l’anniversario e guarda al Fuorisalone 2025

Don Juan 5
Don Juan 6
Don Juan 3

Don Juan festeggia 25 anni di autentica cucina argentina e si prepara al Fuorisalone 2025 con esclusive collaborazioni nel design, unendo tradizione gastronomica e innovazione creativa

Era il 2000 quando Don Juan, un’autentica enclave argentina, aprì i battenti nel cuore pulsante di Milano. Da allora, il ristorante si è imposto come un punto di riferimento imprescindibile per gli estimatori della vera cucina argentina, conquistando una clientela esigente con la sua offerta di carni pregiate alla griglia e sapori che evocano le tradizioni delle pampas. In questo quarto di secolo, Don Juan ha saputo evolversi mantenendo intatta la sua vocazione: portare l’essenza culinaria argentina nel tessuto gastronomico milanese.

La filosofia di Don Juan si fonda su una rigorosa selezione di materie prime, una passione incondizionata per la gastronomia sudamericana e un’ospitalità che riflette il calore argentino. La proposta culinaria spazia dall’iconico asado a lenta cottura, un vero e proprio rituale per gli amanti della carne, a una curata selezione di vini provenienti dalle più rinomate cantine argentine. Il ristorante si configura come un luogo di convivialità, dove sapori e profumi si fondono per offrire un’esperienza sensoriale memorabile.

Un anniversario celebrato con un ricco palinsesto

In occasione del suo 25° anniversario, Don Juan ha orchestrato una serie di appuntamenti speciali che trasformano ogni visita in un’occasione di celebrazione. Un modo per esprimere gratitudine alla fedeltà della sua clientela e per accogliere nuovi appassionati della cultura gastronomica argentina. Il palinsesto settimanale include:

  • Martedì: Asado de Campo (Cena) – un’immersione nell’atmosfera rurale argentina con un menu degustazione che esalta l’asado cotto lentamente.
  • Giovedì: Del Chef (Cena) – lo chef Bruno Malacasa sorprende con creazioni che interpretano l’eccellenza della cucina argentina contemporanea.
  • Sabato: Parrilla Libera (Pranzo) – un’autentica celebrazione dell’asado con una selezione di carni argentine alla griglia.
  • Domenica: Tango della Domenica a Pranzo – un connubio suggestivo tra la passione del tango e i sapori tradizionali argentini.
  • Da Martedì a Venerdì: Business Lunch (Pranzo) – una proposta raffinata e veloce per la pausa pranzo lavorativa.

Don Juan al Fuorisalone 2025: un palcoscenico di design e sapori

Le celebrazioni del 25° anniversario si estendono oltre la sfera puramente gastronomica. Don Juan si appresta a partecipare attivamente al Fuorisalone 2025, trasformando i propri spazi in un crocevia tra eccellenza culinaria e innovazione nel design. Il Fuorisalone si terrà dal 7 al 13 aprile 2025, in concomitanza con il Salone del Mobile.

L’avvio della Design Week sarà segnato da un esclusivo cocktail party su invito, durante il quale verranno presentate le prestigiose collaborazioni che animeranno il ristorante per tutta la settimana.

Il dehor di Don Juan accoglierà gli arredi di alta gamma del marchio brasiliano Traço Um, in partnership con Tropicalistic (www.tropicalistic.com), portando un tocco di design contemporaneo e artigianalità brasiliana nel cuore di Milano. Questa collaborazione si inserisce nel contesto della mostra “Tra Terra e Cielo”, in programma presso il Bianca Maria Palace Hotel dal 7 al 13 aprile (dalle 11:00 alle 18:00).

Per l’illuminazione degli spazi interni, Don Juan ha stretto una partnership con WAW COLLECTION e il suo Direttore Creativo Fernando Correa, che porterà in scena complementi d’arredo e oggetti luminosi capaci di suscitare emozioni attraverso un design ricercato e l’uso sapiente di materiali selezionati.

Questa sinergia tra gastronomia e design culminerà in un’esperienza multisensoriale unica durante il cocktail party inaugurale, con proposte culinarie selezionate dagli chef di Don Juan.

Inoltre, in occasione del Salone del Mobile, Don Juan proporrà “Fuori Menu”, una selezione di creazioni culinarie che vedranno l’incontro tra la tradizione italiana e l’autenticità dei sapori argentini, disponibili per tutta la settimana, un omaggio alla vocazione cosmopolita di Milano.

La Redazione

INFO