Tra arte, cultura, eventi e natura, scopri il meglio della perla di Francia

La Costa Azzurra si prepara a un 2025 ricco di appuntamenti imperdibili. Mostre d’arte di fama internazionale, festival tradizionali e eventi sportivi di rilievo si affiancano a un’offerta turistica sempre più attenta alla sostenibilità. Scoprite cosa vi aspetta in questo angolo di paradiso

Antibes, Museo di Picasso

La Costa Azzurra, terra dove la luce del Mediterraneo si fonde con l’azzurro del cielo e il verde intenso della vegetazione, si appresta a un 2025 scintillante, un anno ricco di eventi culturali, artistici e sportivi che la renderanno ancora più irresistibile. Preparatevi ad essere conquistati dalla sua magica atmosfera, che ha ispirato artisti come Matisse, Picasso e Léger, e a lasciarvi trasportare da un’energia vibrante che pervade ogni angolo di questa regione incantevole.

Museo Matisse © Successione H. Matisse per le opere dell’artista | Foto © Città di Nizza

Il 2025 si preannuncia un anno eccezionale per gli appassionati d’arte. A Nizza, il Museo Matisse, dal 7 maggio al 7 settembre, apre le porte alla mostra “Matisse Méditerranée(s)”, un viaggio affascinante alla scoperta del legame profondo tra l’artista e il suo mare, tra colori intensi e forme evocative. Fino al 12 gennaio, il Museo Picasso di Antibes ospita “Joan Miró: Capolavori della collezione Nahmad”, un’occasione imperdibile per ammirare le opere di uno dei massimi esponenti del surrealismo, tra sogni e realtà, simboli e colori. Fino al 2 marzo 2025, il Museo Fernand Léger di Biot propone “Léger, il pittore del colore”, un’immersione nel mondo intenso e dinamico dell’artista, tra cubismo e futurismo, dove il colore diventa protagonista assoluto. E dal 28 giugno al 2 novembre, il Museo Bonnard di Le Cannet presenta “Uno Sguardo Particolare”, una selezione di capolavori provenienti da una prestigiosa collezione privata, che svelano l’universo intimo e poetico di Pierre Bonnard.

Progetto La Malmaison

Ma il 2025 è anche l’anno delle grandi novità. Il 31 gennaio, a Cannes, riapre La Malmaison, un’istituzione per l’arte contemporanea, dopo un attento restauro che ne ha esaltato la bellezza architettonica e gli spazi espositivi. A Mougins, il FAMM si presenta come il primo museo interamente dedicato alle artiste donne, un luogo di scoperta e di valorizzazione del talento femminile nell’arte.

E mentre i musei si preparano ad accogliere i visitatori, le città della Costa Azzurra si vestono a festa. Dal 15 al 25 febbraio, Nizza si trasforma in un regno incantato con il Carnevale, quest’anno dedicato al tema “Re degli Oceani”. Carri allegorici maestosi, maschere colorate, musica e danze animeranno le strade, creando un’atmosfera di gioia e spensieratezza.

Mentone, Festa del Limone

Dal 15 febbraio al 5 marzo, a Mentone, la Festa del Limone inonda la città di profumi e colori. Sculture di agrumi giganti, composizioni floreali e giardini incantati celebrano il “Viaggio(i) tra le stelle”, un tema che invita a sognare e a guardare oltre i confini del possibile. E dal 12 al 23 febbraio, a Mandelieu-La Napoule, la Festa della Mimosa trasforma il paesaggio in un’esplosione di giallo, con il suo profumo intenso e inebriante che annuncia l’arrivo della primavera.

La Costa Azzurra è anche sinonimo di sport e di vita all’aria aperta. Il 18 aprile, Nizza ospiterà i Campionati Mondiali Gravel, una gara avvincente che vedrà sfidarsi i migliori ciclisti del mondo su un percorso impegnativo tra strade sterrate e paesaggi suggestivi. E per gli amanti della neve, le vicine Alpi francesi, che si preparano a ospitare i Giochi Olimpici Invernali del 2030, offrono stazioni sciistiche di prim’ordine come Isola 2000, Auron e Valberg, dove trascorrere giornate indimenticabili tra piste innevate e panorami alpini.

Valberg

Ogni città della Costa Azzurra, poi, ha il suo fascino unico e inimitabile. Antibes Juan-les-Pins, il 1° gennaio, incanta con uno spettacolo di 500 droni che illumineranno la baia con suggestive coreografie, a cui seguirà, dal 12 al 21 aprile, la Fiera d’Arte, un evento imperdibile per gli appassionati di arte moderna e contemporanea. Cannes, la città del cinema, si conferma meta privilegiata per festival ed eventi internazionali, con il suo glamour e la sua atmosfera sofisticata. Le Cannet, oltre ad ospitare il Musée Bonnard, si arricchisce di un nuovo hotel ecosostenibile, un’oasi di pace e di benessere immersa nel verde, e di un ristorante gourmet, dove gustare piatti raffinati della cucina mediterranea. A giugno, Nizza ospita il Summit degli oceani UNOC, un importante evento internazionale dedicato alla salvaguardia degli oceani, e si prepara ad estendere la sua celebre Promenade du Paillon, un polmone verde nel cuore della città.

Nizza, Promenade du Paillon

Infine, la Costa Azzurra è una terra che guarda al futuro con un forte impegno per la sostenibilità. Nuove strutture eco-friendly, iniziative per la tutela dell’ambiente e la promozione di un turismo responsabile ne fanno la meta ideale per chi desidera vivere un’esperienza di viaggio autentica e rispettosa del territorio.

La meravigliosa Riviera francese nel 2025 promette di regalarvi un’esperienza indimenticabile, dove potrete immergervi in un mondo fatto di sensazioni uniche, espressioni artistiche, tradizioni culturali e paesaggi spettacolari. Fatevi abbracciare dalla sua bellezza senza tempo e dalla sua energia contagiosa.

La Redazione

www.france.fr/it

#alpesmaritimes #cotedazur  #visitlafrance #explorefrance