2024, il maestoso anno francese culturale e sportivo

Mentre il mondo si prepara ad accogliere i numerosi eventi in programma, la Francia si prospetta come la regina indiscussa del 2024. Un anno ricco di celebrazioni ed eventi che vedranno il paese non solo ospitare i grandi Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi, ma anche festeggiare il rinato splendore della cattedrale di Notre Dame, commemorare eroiche imprese storiche e onorare una rivoluzione artistica che ha cambiato per sempre il corso dell’arte

Giochi olimpici in Rosa, Blu e Tricolore

Le Olimpiadi del 2024 saranno molto più di una semplice competizione sportiva. Costituiranno una piattaforma per promuovere valori universali come l’accessibilità e la sostenibilità. Grazie ai Giochi Paralimpici, Parigi si impegna a fornire un impulso significativo verso l’inclusione e una nuova visione della disabilità. Christian Prudhomme, il Direttore Generale del Tour de France, e Marie-Amélie Le Fur, Presidente del Comitato Paraolimpico e Sportivo Francese, incarnano questa visione innovativa.

L’Impressionismo festeggia 150 Anni di pura arte

L’Impressionismo celebra il proprio sesquicentenario, testimoniando la continua attrazione per i suoi colori vibranti e le sue tecniche rivoluzionarie. Questo anniversario è l’occasione per ammirare nuovamente le opere che hanno stravolto il mondo dell’arte contemporanea.

Un ponte culturale e sportivo: il Tour de France parte dall’Italia

Per la prima volta, il Tour de France inizierà il suo leggendario viaggio dalla città d’arte di Firenze, in Italia, per poi proseguire verso Torino, suggellando un legame indissolubile tra sport e cultura. Con una rete ciclistica che conta 20.000 km di piste e 60 itinerari, la Francia invita a scoprire le sue bellezze in un’ottica green e bike friendly.

Un vero e proprio Tour nell’eleganza e nella sostenibilità

Attraverso testimonianze e interviste nel magazine Explore France, i lettori possono scoprire un tour dei luoghi più suggestivi della Francia. Da Parigi alla Valle della Loira, dalla Corsica a Nizza, futura città di chiusura del Tour de France, si delineano itinerari che mescolano natura, cultura e sport.

Esplore France: tra digitale e cartaceo

Con un’impressionante distribuzione digitale e una tiratura di 35.000 copie cartacee, il magazine Explore France raggiunge un ampio pubblico tramite una strategia di diffusione mirata: edicole, istituzioni francesi in Italia e in spazi selezionati come le lounge di Air France.

Adottando il motto “sognare in grande e vivere slow”, il magazine invita a valorizzare un turismo ecologico, rilassato e immerso nelle peculiarità locali. Questo nuovo approccio non è solamente una tendenza, ma una filosofia di viaggio destinata a modellare il futuro del turismo globale.

La Francia del 2024 si prepara a lasciare un’impronta indelebile nella storia contemporanea. La riapertura di Notre Dame simboleggia una rinascita, non solo architettonica, ma anche di spirito, mentre i Giochi Olimpici e Paralimpici, insieme alle celebrazioni storiche e artistiche, e il Tour de France, promettono di essere i testimoni di un anno di eccellenza e di armonia culturale e sportiva, che rafforza i già stretti legami di amicizia fra Francia e Italia.

La Redazione

www.france.fr/it