Vivere più a lungo. Il metodo scientifico di Clinique La Prairie
Clinique La Prairie svela i percorsi per una longevità ottimale

Debutta Longevity Master Assessment, il sistema di analisi di medicina preventiva più avanzato al mondo. Ad affiancarlo c’è l’integratore epigenetico EPINOME
Vivere più a lungo, certo, ma soprattutto vivere meglio. Clinique La Prairie, nome iconico da oltre 90 anni nel mondo del benessere di lusso e della ricerca sulla longevità, presenta la sua nuova strategia scientifica. Nel mirino c’è il “segreto” per una vita più sana e attiva, decifrato attraverso un mix di diagnostica predittiva d’avanguardia e interventi mirati che arrivano a toccare persino il modo in cui il nostro DNA si esprime. Le novità, svelate oggi, si chiamano Longevity Master Assessment ed EPINOME.

Il cuore pulsante della nuova proposta è il Longevity Master Assessment (LMA), un check-up ultra-approfondito che debutta proprio in questi giorni di aprile 2025 nei programmi della clinica svizzera. Descritto dalla Maison di Montreux come il sistema di analisi di medicina preventiva più avanzato al mondo, l’LMA promette di scandagliare la biologia individuale analizzando oltre 300 biomarcatori, dalla genetica al microbioma intestinale. Ma i veri elementi dirompenti sono due test offerti in esclusiva mondiale: uno strumento inedito per misurare con precisione l’infiammazione cronica (uno dei motori dell’invecchiamento) attraverso l’analisi dei glicani, e un test basato sulle ceramidi (lipidi cellulari) che, grazie a una tecnologia brevettata (CERT2), punta a prevedere il rischio di eventi cardiovascolari con ben 10 anni di anticipo. L’obiettivo dichiarato è chiaro: anticipare, prevenire, passare da una medicina che cura a una che mantiene sani, in modo radicalmente personalizzato.
Questo imponente screening non è un punto d’arrivo, ma il primo passo del rinnovato “Metodo Longevità CLP”, un percorso scientifico strutturato in cinque fasi. Dopo la valutazione iniziale dell’LMA, algoritmi predittivi elaborano i dati per stimare l’età biologica e il potenziale di longevità del cliente. Sulla base di questa mappa biologica unica, viene disegnato un piano d’azione su misura che integra i quattro pilastri storici della clinica – assistenza medica, nutrizione, movimento e benessere – il tutto supportato da un monitoraggio costante dei progressi nel tempo.
L’altro fronte dell’innovazione è quello nutraceutico, con il lancio previsto per giugno 2025 di EPINOME. Questo nuovo integratore, che si aggiunge alla collezione di longevity supplements Holistic Health, è il risultato di oltre tre anni di ricerca e sviluppo, in collaborazione con specialisti di epigenetica come GenknowMe.

Ma cosa significa? L’epigenetica è la scienza che studia come stile di vita, dieta e ambiente possono “accendere” o “spegnere” i nostri geni, influenzandone l’attività senza alterare il codice del DNA. EPINOME agisce a livello molecolare, utilizzando composti vegetali avanzati e nutrienti mirati per ripristinare i modelli di metilazione sana—un processo cruciale per la regolazione dell’attività genica. Affrontando i cambiamenti epigenetici EPINOME aiuta a supportare il normale funzionamento cellulare. Questo integratore innovativo consente di mantenere i modelli di espressione genica che supportano un funzionamento cellulare sano e resiliente, prevenire l’attivazione di geni dannosi, in particolare quelli coinvolti nell’infiammazione, promuovere effetti antinfiammatori e antiossidanti, essenziali per rallentare il processo di invecchiamento.
Fondata nel 1931 dal Professor Niehans, pioniere nello sviluppo della terapia cellulare, Clinique La Prairie vanta una reputazione internazionale come clinica medica e destinazione wellness di fama mondiale. Situata a Montreux sulle affascinanti rive del lago di Ginevra, Clinique La Prairie ha accolto negli anni celebrities, personalità della politica, attori e grandi nomi del jet set internazionale come Carla Bruni, Pablo Picasso, Marilyn Monroe, Marlene Dietrich, Mika, Charlie Chaplin, Greta Garbo, Winston Churchill e molti altri che hanno scoperto in questo luogo leggendario l’arte di “unlock the secret of living” ossia il segreto per una vita più lunga, più sana e più felice.
L’offerta esclusiva di Clinique La Prairie si articola in programmi di health & wellness estremamente avanzati della durata di una settimana e su misura delle esigenze del cliente. Revitalisation, Revitalisation Premium, Master Detox, Brain Potential, Healthy Weight e Beauty Stem Cells sono i programmi più acclamati e richiesti. Con la nuova brand signature “We are life changers”, Clinique La Prairie, guidata dal Ceo Simone Gibertoni, intende fornire soluzioni per la salute, il benessere e la longevità per cambiare con risultati concreti la vita delle persone. Non si tratta solo di prolungare la vita. Si tratta di sbloccare il suo pieno potenziale.

L’obiettivo è evidente: unire la potenza dei big data biologici, dell’intelligenza artificiale predittiva e degli interventi scientificamente mirati per offrire a ciascun individuo una mappa personalizzata verso un futuro più sano. Una visione della longevità come scienza d’avanguardia, che non dimentica però, assicurano dalla clinica, l’importanza fondamentale del fattore umano e dell’empatia.
La Redazione