Equilibrio tra Natura e Lavoro

In un’epoca frenetica, dove il confine tra la sfera lavorativa e quella personale si affievolisce, nasce AMA Stay a San Vigilio di Marebbe. Di recente costruzione è un faro per chi cerca un’oasi di pace, un luogo in cui affidarsi alle braccia accoglienti delle Dolomiti. Progetto brillante che incarna l’ospitalità altoatesina, AMA Stay invita non solo a vivere un’esistenza fatta di incontri e scoperte ma anche a prendersi cura di se stessi, fondendo insieme vacanza, tempo libero e lavoro.

Un’architettura dei Sensi tra design e sostenibilità

Ogni dettaglio di questa struttura sembra parlare: dalle sue 39 camere doppie, 39 monolocali e 17 appartamenti che si aprono in un abbraccio di legno di rovere e pietra, ai colori chiari che riflettono la luce delle Dolomiti. La sostenibilità è il cuore pulsante che anima i grandi vetrate e i balconi dove l’occhio spazia in un viaggio incantato tra le cime protette dall’UNESCO.

Co-Working e Community: il nuovo Horizon del “Workation”

©Andreas Tauber

All’AMA Stay l’innovazione si respira nell’aria di co-working, il cui fulcro sono gli spazi multifunzionali che deflagrano i confini tradizionali dell’ufficio. Una varietà di postazioni, sale riunioni e aree di relax disponibili, orchestrati dal Community Team, creano il terreno fertile per l’innesto di idee e la nascita di progetti condivisi. Qui, il workation trasforma il lavoro in una vacanza produttiva e significativa, creando una comunità viva, la Community AMA.

L’esaltazione del Gusto

Lo Chef Marco de Benedictis porta in tavola la magia della tradizione ladina rinverdita da una visione contemporanea. AMA Stay Restaurant è un patchwork di sapori autentici e innovazione gastronomica, mentre l’AMA Bistrò si propone come luogo di incontro senza tempo, dal caffè all’alba al cocktail al tramonto.

Attività all’aperto: tra escursioni e sport in altitudine

A pochi passi dalla struttura si trovano collegamenti per avventurarsi nel cuore di Plan de Corones o nei sentieri dei parchi naturali di Fanes-Senes-Braies e Puez-Odle. Il territorio invita alla scoperta, all’esplorazione e all’attività fisica, in perfetta armonia con il concetto fondante di AMA Stay: “Lavorare al meglio, per vivere al meglio”.

AMA Stay-SPA: un rifugio di Benessere

Il centro benessere, distribuito su un’area di 700 mq, attrezzata con una piscina infinity e aree relax variopinte, promette di essere un luogo dove mente e corpo possono riposare e rigenerarsi. Dalle saune panoramiche agli esclusivi trattamenti firmati TEAM DR JOSEPH, ogni momento dedicato al proprio benessere diventa qui un’esperienza sublime.

La cultura della Sauna

Un rituale antico e i suoi benefici

La sauna, una pratica salutistica con origini antiche e diffuse in diverse culture del mondo, trova nel centro benessere di AMA Stay una nuova interpretazione. Un rito di purificazione che oggi viene esaltato e rivisitato in chiave moderna, offrendo non solo detox e relax ma anche un momento di fuga dalla routine quotidiana.

AMA Stay è visione e realtà, un simbolo del dialogo tra modernità e tradizione, tra internazionalità e radici locali. Un luogo dove il lavoro e l’otium si uniscono in un perfetto equilibrio che promette di tracciare nuovi solchi nell’industria dell’ospitalità. La missione del progetto non è solo quella di offrire riparo ma di diventare un punto di riferimento per chi desidera sperimentare una nuova dimensione di vivere e lavorare.

AMA Stay è l’antidoto alla monotonia, è l’accoglienza altoatesina che si trasforma in esperienza unica, è la frontiera rivoluzionaria dell’ospitalità che guarda avanti. Ora e nel futuro imminente, questo luogo si profila come il compagno ideale per chi vuole scoprire il vero significato di “amare e restare”.

La Redazione

INFO