Soggiorni esperienziali tra benessere e gusto in Italia
Acque curative e calici pregiati
Un connubio perfetto per una vacanza indimenticabile: immergersi nelle calde acque termali, lasciarsi coccolare dai trattamenti benessere e poi deliziare il palato con degustazioni di vini pregiati, il tutto incorniciato dai paesaggi spettacolari d’Italia. È la proposta di un turismo in crescita, che unisce il piacere del relax alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche locali
L’Italia, terra di antica tradizione termale e vinicola, offre un’esperienza di viaggio unica, dove il benessere del corpo si fonde con l’appagamento dei sensi. Dalle dolci colline toscane alle vette alpine del Trentino, un itinerario suggestivo che nutre corpo e spirito, unendo i benefici delle acque curative ai piaceri della buona tavola e del buon vino.
Un’esperienza olistica: benessere a tutto tondo
Non solo relax e trattamenti termali, ma un vero e proprio percorso di rigenerazione che coinvolge tutti i sensi. Le strutture che abbiamo selezionato offrono un’esperienza olistica, dove la cura del corpo si intreccia con la scoperta del territorio, delle sue tradizioni e dei suoi sapori autentici. Degustazioni guidate, visite alle cantine, passeggiate tra i vigneti e cene gourmet con prodotti a km 0: un’immersione totale nella cultura locale.
Abbiamo selezionato tre indirizzi esclusivi per una vacanza all’insegna del relax, del gusto e della scoperta:
- Val d’Orcia, Toscana: Locanda in Tuscany – lusso rurale tra Bagno Vignoni e Brunello
Immersa nel cuore della Val d’Orcia, patrimonio UNESCO, la Locanda in Tuscany è un’oasi di pace e raffinatezza. Qui, il lusso si esprime nella semplicità e nell’autenticità. Le acque termali di Bagno Vignoni, conosciute fin dall’epoca romana, offrono un’esperienza rigenerante, con proprietà benefiche per la pelle e le articolazioni. A breve distanza, le Terme di San Filippo, con le loro scenografiche cascate calcaree.
Ma la Val d’Orcia è anche terra di grandi vini. La Locanda organizza visite e degustazioni nelle cantine più prestigiose della zona, dove nascono il Brunello di Montalcino, il Nobile di Montepulciano e l’Orcia DOC. Un’esperienza unica, guidata da sommelier esperti, per scoprire i segreti di questi vini straordinari. La collaborazione con i produttori locali “Amore Toscano” valorizza la straordinarietà dei prodotti tipici del territorio.
www.locandaintuscany.it
- Val di Sole, Trentino: Hotel Vioz – Benessere alpino tra le Terme di Pejo e il Groppello
Nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, l’Hotel Vioz è un’icona dell’ospitalità trentina. A pochi passi, le Terme di Pejo, con le loro tre fonti minerali, offrono un percorso completo di benessere, con acque ricche di ferro e anidride carbonica, ideali per la cura della pelle, delle ossa e dell’apparato respiratorio.
La Val di Sole, però, riserva anche sorprese enologiche. Il Groppello di Revò, vitigno autoctono coltivato sui terrazzamenti che circondano il lago di Santa Giustina, è un vino rosso di grande carattere. L’hotel organizza visite alle cantine locali, per scoprire i segreti di questa produzione di nicchia e degustare altri vini bianchi aromatici, perfetti in abbinamento con le famose mele della Val di Non. L’Hotel, a conduzione familiare dal 1925, offre una nuova e grande area wellness.
www.hotelvioz.it
- Val di Non, Trentino: Pineta Nature Resort – Natura, Terme di Rabbi e Teroldego
Il Pineta Nature Resort è un villaggio alpino diffuso, un’oasi di benessere immersa nella natura incontaminata della Val di Non. Oltre alla sua area wellness, offre la possibilità di raggiungere le Terme di Rabbi, a circa 35 km, famose per le loro acque ferruginose, utilizzate fin dal 1600 per le loro proprietà curative.
La Val di Non è anche la culla del Teroldego, il “principe” dei vini trentini. Il Pineta Nature Resort organizza degustazioni guidate nella sua cantina “Da Bruno” e nella “Secret Cianva”, dove è possibile assaporare i migliori vini della regione, accompagnati da salumi e formaggi locali, tra cui la Mortandela affumicata. La struttura, collocata ai piedi del Parco Naturale Adamello Brenta, si basa sulla bio-architettura ed è pensata per immergersi nella natura.
www.pinetahotels.it
Un viaggio tra terme e vino è un’esperienza multisensoriale che rigenera corpo e mente, un’occasione per riscoprire il piacere dei sensi e connettersi con la bellezza del territorio italiano. Un’idea perfetta per un weekend romantico, una vacanza con gli amici o un momento di relax in solitudine.
La Redazione