Pedalando verso il 2030: la Francia punta al primato nel cicloturismo

Parigi- Tour Saint-Jacques (Torre di San Giacomo), un campanile gotico alto 52 metri situato nel 4° arrondissement

La Francia sta rapidamente diventando un punto di riferimento globale per il cicloturismo, grazie a una strategia nazionale ben definita e a iniziative concertate da parte di enti come Atout France e France Vélo Tourisme. L’obiettivo è ambizioso: fare della Francia la prima destinazione mondiale del cicloturismo entro il 2030. In un’epoca in cui la sostenibilità e la scoperta autentica sono diventate priorità per i viaggiatori, questa tendenza rappresenta una fusione perfetta tra avventura, cultura e rispetto per l’ambiente

Un viaggio sostenibile e avventuroso

France Vélo Tourisme invita gli amanti dell’avventura e le famiglie a scoprire la bellezza e la varietà dei paesaggi francesi attraverso itinerari cicloturistici sicuri, offrendo un modo unico e sostenibile di vivere il patrimonio, la cultura e la gastronomia locale al ritmo del pedale.

France Vélo Tourisme ©Simon Bourcier, Château de Fougères

La rete dei servizi cicloturistici di qualità

Il marchio Accueil Vélo garantisce ai ciclisti una gamma completa di servizi di qualità, che comprende alloggi, noleggio e riparazione di biciclette, ristoranti, uffici turistici e siti turistici, per un’esperienza ciclistica ottimale. Il settore genera un fatturato stimato in 4,2 miliardi di euro, con una quota significativa della popolazione francese che va in bicicletta durante le vacanze.

Le grandi attrazioni cicliste

Scoprendo la Francia attraverso il cicloturismo, i viaggiatori possono immergersi in una vasta gamma di paesaggi, dalle colline lussureggianti della Borgogna, ai campi di lavanda della Provenza, fino alle spiagge della Costa Azzurra. Ogni itinerario offre un’esperienza unica, combinando bellezze naturali, patrimonio culturale e prelibatezze gastronomiche locali.

Eventi da non perdere

La Francia ospita numerosi eventi che attraggono cicloturisti da tutto il mondo. Partecipare a questi eventi non solo offre l’opportunità di esplorare nuovi percorsi, ma anche di socializzare con altri appassionati di ciclismo, scambiarsi consigli e fare nuove amicizie.

Le parole d’ordine: lentezza, sostenibilità e autenticità

Il cicloturismo è la risposta perfetta per chi cerca un turismo più lento, sostenibile e autentico. Ogni pedalata è una scoperta, ogni sosta una gioia per i sensi. Pedalando attraverso le campagne francesi, si possono scoprire mercati contadini colorati, visitare vigneti storici, e assaporare piatti regionali autentici preparati con ingredienti locali freschi.

I vantaggi di viaggiare in bici

Viaggiare in bici offre molti vantaggi rispetto ai mezzi di trasporto tradizionali. È un modo ecologico di esplorare il mondo, riducendo l’impronta di carbonio e contribuendo alla salvaguardia dell’ambiente. Inoltre, la bici ti permette di avvicinarti alla natura, di scoprire ogni angolo nascosto e di interagire con le comunità locali in un modo che non sarebbe possibile viaggiando in auto o in treno.

Gli itinerari più affascinanti

La Via Rhôna

Uno degli itinerari più spettacolari è la Via Rhôna, che si snoda lungo il fiume Rodano, partendo dalla Svizzera fino al Mediterraneo. Questo percorso di oltre 800 km attraversa un’ampia varietà di paesaggi, includendo vigneti, città storiche come Lione e Avignone, e infine le spiagge soleggiate della Costa Azzurra.

La Loire à Vélo

Un altro percorso imperdibile è la Loire à Vélo, un itinerario di 900 km che segue il fiume Loira. Questo itinerario è famoso per i suoi castelli fiabeschi, i pittoreschi villaggi e le campagne lussureggianti. È un percorso adatto a tutti, dai ciclisti esperti alle famiglie con bambini.

La Vélodyssée

La Vélodyssée è il percorso ciclistico più lungo della Francia, coprendo quasi 1.200 km lungo la costa atlantica. Da Roscoff in Bretagna fino a Hendaye ai confini con la Spagna, questo itinerario offre panorami mozzafiato, spiagge incontaminate e una ricca biodiversità.

Il Canal des Deux Mers à Vélo

Per chi ama pedalare lungo i canali, il Canal des Deux Mers à Vélo offre un’esperienza unica, collegando l’Oceano Atlantico al Mar Mediterraneo attraverso il Canale della Garonna e il Canale du Midi. Questo percorso di circa 500 km è ideale per chi cerca una pedalata rilassante tra i vigneti e i campi di girasole.

La passione per la ciclabilità urbana

Non sono solo le campagne e i percorsi naturalistici a rendere la Francia una meta ideale per il cicloturismo. Anche le sue città stanno diventando sempre più ciclabili.

Parigi, ad esempio, ha investito massicciamente nelle infrastrutture ciclabili negli ultimi anni, creando una rete di piste ciclabili che attraversano l’intera città. Altre città come Strasburgo, Nantes e Bordeaux hanno seguito l’esempio, rendendo più facile e sicuro muoversi in bici nei centri urbani.

Prepararsi al viaggio

Prima di partire per un’avventura ciclistica, è importante prepararsi accuratamente. Assicurati di avere una bicicletta in buone condizioni, attrezzatura adeguata e di conoscere bene l’itinerario che intendi seguire. France Vélo Tourisme offre una vasta gamma di risorse online, inclusi mappe dettagliate, consigli di viaggio e informazioni sui servizi disponibili lungo i percorsi.

Gli accessori essenziali

Ecco una lista degli accessori essenziali da portare quando si viaggia in bici:

  • Casco: indispensabile per la sicurezza.
  • Borse da bici: per trasportare vestiti, cibo e attrezzature varie.
  • Kit di riparazione: in caso di foratura o guasti meccanici.
  • Mappa o GPS: per orientarsi lungo l’itinerario.
  • Borracce e snack: per mantenersi idratati e energici durante il viaggio.

Alloggi amici per i ciclisti

Grazie al marchio Accueil Vélo, trovare alloggi per i ciclisti non è mai stato così semplice. Questa certificazione garantisce che i luoghi di soggiorno offrono servizi specifici per i ciclisti, come depositi sicuri per le biciclette, attrezzature per la manutenzione e posizioni strategiche vicine agli itinerari ciclabili.

©Jerome Trindade

Il cicloturismo in Francia è molto di più di un semplice modo di viaggiare: è un’esperienza avventurosa e sostenibile che permette di scoprire la bellezza e la diversità del paesaggio francese. Con una pianificazione attenta e il giusto equipaggiamento, puoi trascorrere vacanze indimenticabili, scoprendo tesori nascosti e vivendo la cultura locale in modo autentico e rispettoso dell’ambiente.

Se cerchi un’esperienza che combina avventura, sostenibilità e autenticità, il cicloturismo in Francia è la scelta perfetta. Pedala lungo i fiumi, attraverso le valli e le montagne, e scopri tutto ciò che questo magnifico paese ha da offrire. Preparati a un viaggio che non dimenticherai mai.

Angela Rover

www.france.fr/it/