Fuga senza bambini: il boom degli hotel Adults Only
Sempre più viaggiatori cercano pace e servizi su misura, lontano dal chiasso dei più piccoli. Un mercato in crescita che punta su benessere, privacy ed esperienze personalizzate

Cresce la richiesta di vacanze all’insegna del relax assoluto, lontano dall’energia dei bambini. Gli hotel “Adults Only”, riservati a ospiti dai 14/16 anni in su, rispondono a questa esigenza offrendo non solo tranquillità, ma anche servizi ed esperienze pensati specificamente per gli adulti: dalle Spa ai percorsi gourmet, dalle attività sportive ai pacchetti romantici
Adults Only: la formula vincente per il relax assoluto

Staccare la spina, godersi il silenzio, ritrovare l’intimità di coppia o semplicemente concedersi una pausa rigenerante senza le gioiose, ma talvolta invadenti, energie dei bambini. È un desiderio sempre più diffuso tra coppie e single, che cercano nella vacanza un’oasi di pace. La risposta arriva dagli hotel “Adults Only”, strutture che scelgono di accogliere ospiti solo a partire dai 14 o 16 anni, trasformando il concetto di “no kids” in una precisa filosofia di ospitalità.
Non si tratta di discriminazione, ma di una scelta mirata a garantire massima tranquillità e rigenerazione. Questi hotel offrono ambienti ovattati e riservati, ideali per fughe romantiche o per combattere lo stress quotidiano. Ma l’esclusività non si ferma all’assenza di bambini: si traduce anche in servizi ed esperienze pensate “a misura di adulto”. Che sia un corso di yoga avanzato, una degustazione di vini pregiati, un trattamento benessere di coppia in Spa o un tour culturale, tutto è calibrato sui desideri degli over 18.

Questa personalizzazione sta conquistando un numero crescente di viaggiatori, come dimostra il vero e proprio boom di queste strutture, ormai diventate un segmento solido nel mercato turistico del lusso e del benessere. Ricostruirne la storia esatta è difficile, ma la loro popolarità è certamente legata all’ascesa dei resort di lusso e allo sviluppo delle destinazioni per coppie nei Caraibi. Un pioniere fu il marchio Sandals Resorts che, fin dal 1981, costruì il suo brand sulle vacanze “lei&lui” senza figli negli atolli caraibici. Il concetto, affermatosi negli anni ’80 e ’90 soprattutto in mete esotiche, ha poi contagiato altre catene e si è evoluto, espandendosi dalle spiagge alle grandi città internazionali e ai rifugi montani. Oggi l’offerta spazia dagli hotel 4 e 5 stelle, dove la coccola è d’obbligo, fino a B&B e appartamenti che adottano la stessa politica per assicurare privacy e tempo di qualità.
Eccellenze italiane del relax per soli adulti in Trentino Alto Adige
Anche in Italia l’offerta “Adults Only” vanta esempi di eccellenza. A San Candido, il Post Hotel (www.posthotel.it) accoglie solo adulti nelle sue suite e camere di charme, invitandoli a scoprire cocktail ricercati nella P-lounge, sapori altoatesini e mediterranei nel ristorante, benessere nella Spa e silenzio nel “Secret Garden”. L’attenzione ai dettagli è massima, dal “menu cuscini” per il sonno perfetto alle proposte “Babymoon” per future mamme e “Workation” per chi deve lavorare unendo produttività e relax (con benefit come massaggi e voucher Spa).
Con vista sul Catinaccio, a Tires, il Cyprianerhof Dolomit Resort (www.cyprianerhof.com) è un invito a rallentare. Immerso nella natura, punta su materiali naturali, cucina gourmet e healthy, attività outdoor e indoor (yoga, arrampicata). La Similde Spa offre trattamenti di coppia ispirati alla montagna, come quello con quarzite argentea per ridurre lo stress, oltre a saune panoramiche, piscine e un laghetto naturale balneabile. Le suite “Antermoja” e “Traun” vantano persino piccole aree benessere private.
In Val Ridanna, l’Hotel Gassenhof (www.gassenhof.com) si definisce “luogo delle emozioni” per coppie e single. Vanta un’area wellness di 3.000 mq con due Spa: la Gassenbadl, con piscina e saune (celebre quella della grappa con rituali “Aufguss” e degustazioni), e la Logen-Spa con infinity pool panoramica, yoga e fitness. Il benessere prosegue a tavola, con vini selezionati e birre e distillati di produzione propria, e nelle attività “active” per adulti. Comfort e calore caratterizzano camere e suite, realizzate con materiali naturali, mentre il vicino Chalet Gratznhäusl offre un’isola di puro romanticismo.
Infine, a pochi passi da Bressanone, sorge My Arbor (www.my-arbor.it), un hotel 5 stelle costruito su palafitte e immerso nei boschi della Plose. Il legno è protagonista assoluto nel design, creando un legame potente con la natura circostante. Le 104 suite offrono un’atmosfera calda e la Spa Arboris di 2.500 mq è un vero eden curativo con piscine, saune, aree relax (anche “nidi” all’aperto), palestra e idromassaggio panoramico. Un luogo ideale per ritrovare il benessere “a due”, immersi nella quiete della natura.
Questi esempi dimostrano come la formula “Adults Only” non sia solo una tendenza, ma una risposta concreta a un bisogno crescente di privacy, tranquillità ed esperienze di alta qualità, pensate esclusivamente per il mondo degli adulti.
Raffaella Borea