Viaggio indimenticabile nel cuore del Perù
Perù, tra natura, storia e delizie culinarie
Tra splendore antico e avventura moderna, il Perù si conferma come la destinazione irrinunciabile per l’anno 2024. Proclamato ancora una volta miglior destino culturale ai World Travel Awards, promette un’esperienza di viaggio incomparabile
Un viaggio fra tempo e tradizioni

Il Perù, con la sua storia millenaria e una cultura vivida e autentica, rappresenta un vero e proprio viaggio a ritroso nel tempo. Ogni angolo di questo Paese racconta una storia, dall’impero Inca alla dominazione spagnola. Il suo patrimonio si dispiega attraverso oltre 5.000 siti archeologici, ancora avvolti da un fascino misterioso e intatto.
La misteriosa bellezza di Machupicchu è solo la punta dell’iceberg. Nel sud, Ica si apre come la “Terra del Sole”, custode di testimonianze di antiche civiltà.
Le linee di Nasca, gli imponenti resti di Chan Chan, la “città bianca” di Arequipa sono tavolozze di un passato che, attraverso le sue rovine e i suoi tesori, continua a vivere. La costa, oltretutto, rivela pagine indelebili della storia pre-ispanica, con la cultura Moche e i suoi affascinanti ritrovamenti archeologici.

Il Perù e la sostenibilità: un binomio possibile
In Perù la storia e la cultura si fondono alla perfezione con la preservazione ambientale, rendendolo uno dei paesi a maggiore biodiversità mondiale. La dedizione al turismo sostenibile e responsabile ha portato 8 destinazioni del Paese a essere celebrate ai Green Destinations Awards.
Questa sensibilità e partecipazione attiva delle comunità si riflettono in progetti di turismo comunitario in Puno, iniziative di tutela marina a Los Órganos e la valorizzazione di Paracas da parte di volontari decisi a proteggere la bellezza naturale dal turismo di massa.
Il cuore pulsante del Sud America nasconde tra le sue pieghe paesaggistiche e culturali un vero tesoro di diversità: il Perù. Con una storia intricata come i fili dei tessuti di alpaca dei suoi artigiani e tradizioni antiche quanto le linee di Nazca, questa terra si dipinge con i colori più vividi della natura e dell’avventura umana.




L’adrenalina di roccia e natura
Il Perù è il paradiso degli sportivi, un museo a cielo aperto dove si possono contemplare le montagne per poi scalarsele. L’Huascarán, monarca delle vette peruviane, e l’Alpamayo, la montagna che sembra scolpita per un capriccio naturale, rappresentano solo il punto di partenza per gli avventurieri. E per coloro che cercano un contatto più autentico con la natura, i percorsi di trekking aprono vedute inaspettate su culture locali e paesaggi mozzafiato.
La riservata bellezza di Choquequirao richiede un viaggio di almeno quattro giorni attraverso il Canyon di Apurímac, culla del magnifico Condor Peruviano. Il trekking di Lares, invece, porta a conoscere l’anima delle comunità andine, custodi di secolari pratiche tessili e di un linguaggio – il Quechua – che resiste al tempo. Il cammino di Ausangate offre, infine, cinque giorni di pura esplorazione in un ambiente dove il cielo si incontra con la terra al tramonto.
Esistono molteplici ragioni per visitare questa nazione, tra cui spicca la sua acclamata cucina, recentemente oggetto di diverse onorificenze.

La cultura gastronomica del Perù è universalmente lodata e distintiva, grazie tanto all’apporto di varie etnie che hanno influenzato il paese quanto alla varietà e alla qualità delle risorse locali. Queste ultime derivate da un ambiente naturale ricco e vario che va dalle coste del Pacifico alle maestose Ande, dai deserti alle fitte foreste amazzoniche.
Il Perù ha anche ottenuto l’onore di essere nominato Miglior Destinazione Gastronomica ai prestigiosi World Travel Awards 2023, e ha visto inserire ben 9 dei suoi locali nella rinomata lista The World’s 50 Best Restaurants, con il Central di Lima, diretto dallo Chef Virgilio Martinez, che occupa la prima posizione. Con le sue radici nelle tradizioni culinarie autoctone, spagnole, africane, asiatiche ed italiane, la cucina del Perù invita a scoprire sapori unici: dal rinomato ceviche, un piatto a base di pesce crudo marinato in lime, coriandolo e chili, riconosciuto patrimonio UNESCO, al delizioso riso chaufa, che mescola la cucina cinese con prodotti del territorio.
La patria del ceviche è anche celebre per la vasta gamma di alimenti disponibili, come le quattromila varietà di patate, i 35 tipi di mais, le 650 specie di frutta e ben 40 superfoods, utilizzati per creare piatti ricchi di gusto. Nell’interno andino prevale una cucina tradizionale a base di stufati, zuppe, carni e dolci con ingredienti come mais, latte e frutta. In questa regione si trova anche il ristorante Mil Centro, posizionato a 50 chilometri da Cusco, dove lo Chef Virgilio Martinez ha ricevuto il riconoscimento di “World’s Best Fine Dining Experience 2023” ai World’s Culinary Awards 2023.
Il Perù si sta delineando come la meta del futuro per chi ricerca un turismo consapevole, arricchito dall’incontro con una natura selvaggia e una cultura antica.

Il viaggio previsto per il 2024 si annuncia come un’esperienza che trasmette non solo la magia di popoli e paesaggi ma anche l’impegno per la loro salvaguardia. Un connubio perfetto tra passato e futuro, il Perù ci aspetta per condividere la sua eredità inestimabile con chi, viaggiando, cerca anche di dare un contributo al pianeta.
La Redazione