Viaggi Slow in Francia: ecco 3 destinazioni green
Oggi beautytudine vi porta a scoprire tre splendidi luoghi in Francia, dove potrete vivere esperienze di turismo slow e green
Goditi una meravigliosa avventura in bicicletta elettrica attraversando la Camargue. Passeggia in un paesaggio unico, ammirando le vasche del sale dall’acqua rosa, circondati da una fauna e una flora ricca e varia. Scopri le meravigliose campagne dell’Aube, le foreste verdi e i laghi ricchi di fauna selvatica. Ammira la bellezza della natura, passeggia tra i vigneti e assapora una deliziosa coppa di champagne. Vivi un’esperienza di agriturismo nel Luberon un’opportunità unica, immagina di svegliarti circondato da 300 ulivi e un frutteto, respirando l’aria pura della campagna e godendo di tutti i comfort moderni.
In Camargue, alla scoperta di Aigues-Mortes: una città medievale a 6 km dal mare
Se cercate una città medievale piena di vita, Aigues-Mortes è il posto che fa per voi. Situata a soli 6 km dalle spiagge del Mediterraneo, questa città fortificata è piena di fascino, con la sua chiesa, i suoi vicoli colorati e la sua atmosfera vivace. Che la visitiate in estate o in inverno, di giorno o di notte, rimarrete sicuramente affascinati dallo spirito festoso della città, dalla sua deliziosa gastronomia e dall’ampia offerta di alloggi e attrazioni.

Aigues-Mortes è stata insignita del prestigioso marchio “Grand Site Occitanie” e “Grand Site de France”, un riconoscimento a livello nazionale che premia la bellezza e l’importanza storica della città.
Un luogo unico, dalla ricca eredità culturale, pieno di storie e di tradizioni. Aigues-Mortes è uno dei luoghi più visitati della regione, una destinazione turistica di grande interesse che merita di essere conosciuta e visitata da tutti.
Una visita a questo splendido luogo storico è d’obbligo, la città medievale risalente al XIII secolo con le sue mura di 1643 metri, punteggiate da 10 porte e 6 torri, il cammino di ronda e la terrazza della Torre di Costanza offrono una vista suggestiva. Prigione dei Templari, durante le guerre di religione la Torre di Costanza divenne una prigione riservata alle donne condannate per reati religiosi, ed è un simbolo della resistenza protestante in Camargue.







Nel centro della città si trovano la chiesa di Notre-Dame des Sablons, in stile gotico antico con vetrate contemporanee, le due cappelle dei Penitenti in stile barocco e neoclassico e la cappella dei Cappuccini del XVII secolo. È una tappa obbligata per tutti gli amanti della storia e dell’architettura.
Se visitate Aigues-Mortes, non potete perdere l’occasione di partecipare alla corsa dei tori “La Fè di Biou”, un’esperienza unica nel suo genere che vi regalerà emozioni indimenticabili. Una tradizione della Camargue conosciuta in tutto il mondo, non solo per la sua bellezza, ma anche per la sua storia. Fate un salto in una manade (allevamento di tori) per conoscere da vicino i tori e assistere ai loro allenamenti, un’esperienza unica che vi lascerà senza parole.
Gastronomia della zona: le specialità locali
Non si può visitare la Camargue senza provare le specialità locali. Ad Aigues-Mortes troverete piatti preparati con ingredienti come pesce, crostacei e frutti di mare. Provate la zuppa di pesce con aioli, polpo e tellina. Oppure scegliete la tradizionale “gardiane” di toro con riso della Camargue. Da bere con un buon vino IGP Sable Camargue. Non dimenticate di assaggiare la Celestina, l’asparago bianco dei terreni sabbiosi. Altri assaggi imperdibili sono la focaccia di Aigues-Mortes (una specialità dolce a base di pasta brioche e fiori d’arancio) e il nuovo “cannelé Camarguese” (anch’esso con fiori d’arancio). Non potrete resistere a queste deliziose specialità.
Vivere in Armonia

Rallentate e godetevi la pedalata attraverso le saline. In sella a biciclette elettriche potrete esplorare la più grande salina del Mediterraneo e apprezzare la bellezza dei paesaggi, tra cui gli stagni di acqua salata rosa e le migliaia di fenicotteri rosa.






I sauniers (raccoglitori di sale) portano avanti un’antica tradizione e l’attività agricola ha preservato un ecosistema originale che ospita una fauna e una flora eccezionali. Lasciatevi incantare dalla magia delle saline e scoprite luoghi insoliti.
L’Aube, una destinazione ricca di emozioni dai mille colori

I colori della Cité du Vitrail sono davvero stupendi. Il blu delle acque dei laghi della Champagne, il verde degli alberi della Foresta d’Orient e delle valli del Pays d’Othe, il pastello delle case a graticcio del centro storico di Troyes aggiungono colore ed energia a qualsiasi soggiorno.
E che dire del bianco perlaceo del formaggio Chaource, delle sfumature dorate dello champagne o dei toni della pietra delle chiese lungo la “Route du Vitrail”, (la Strada delle Vetrate)… Natura, cultura, gastronomia: un passaporto verde per una destinazione ricca di emozioni.
L’Aube vi offre la possibilità di godervi uno degli itinerari più piacevoli di sempre. Quest’anno ci sono tante novità da esplorare e da vivere, quindi non perdetevi l’occasione.

Dalla Cité du Vitrail al Museo d’Arte Moderna (che nell’estate 2024 organizzerà una mostra sull’arte italiana dal 1910 al 1960) passando per l’hotel 5 stelle La Licorne, Troyes vi apre le porte per un soggiorno autentico e ricco di nuove scoperte.
Scopri la magica città di Troyes, una città sorprendente con un centro storico a forma di tappo di champagne. La città offre una ricca collezione di case a graticcio, strade tipiche e numerosi monumenti con una straordinaria collezione di arte.









Godetevi un momento di vera eleganza con un bicchiere di Champagne nella mano. Lo Champagne è un tesoro di bollicine dorate che ci regala momenti di grande gioia e di grande piacere. È un tesoro che fa parte del patrimonio della regione Champagne e che dobbiamo preservare con cura. Datevi una tregua dalla vita frenetica e fate un brindisi alla vita.

Grazie alle terre del vino della Cote des Bar, Montgueux e Villenauxe-la-Grande, il territorio garantisce un viaggio sensoriale. Potrete ammirare incredibili panorami di foreste, fiumi e colline ricoperte di vigneti. Tra degustazioni di diverse cuvée, esperienze enoturistiche originali ed eventi dedicati allo champagne che scandiscono l’anno, trascorrete momenti di piacere e relax.
Vivere in Armonia
L’Aube è la destinazione perfetta per il turismo lento. Grazie al Parco Naturale Regionale della Foresta d’Orient, ai paesaggi ricchi e variegati e alle numerose attività disponibili, potete prendervi il vostro tempo e godervi tutto ciò che l’Aube ha da offrire. Vicino a Parigi, ma lontano dalla frenesia della città, l’Aube è il luogo ideale per rilassarsi e prendere le cose con calma.
Destinazione Luberon Cœur de Provence: una meraviglia da esplorare
Una destinazione eccezionale nel cuore della Provenza. A un’ora dall’aeroporto di Marsiglia e a 45 minuti dalle stazioni TGV di Avignone e Aix-en-Provence, e vicino ai principali siti turistici della Provenza come il Pont du Gard, Marsiglia e il Palazzo dei Papi.
Il Luberon è l’autentica Provenza al suo meglio, con i suoi bellissimi villaggi, i suoi ritmi lenti e i suoi momenti magici. Che siate alla ricerca di un mercato contadino, di un giro in bicicletta o di una vacanza benessere, nel Luberon tutto è possibile.

Dal marzo 2022, questo territorio è stato riconosciuto da Atout France come destinazione “Vignobles & Découvertes”. Venite a scoprire una destinazione unica, con una storia millenaria e vigneti dai paesaggi mozzafiato.
Scoprire i vigneti del Luberon significa scoprire un mondo che è stato plasmato dall’uomo fin dalla notte dei tempi. Un mondo ricco di luce, colori e storie da raccontare. Qui, la natura e l’uomo si sono fusi in un connubio di armonia e bellezza. Un luogo dove la tradizione e la cultura si uniscono per creare un ambiente unico.


La primavera è il momento ideale per conoscere i vini del Luberon doc e godere dei suoi paesaggi. In estate tornano i “Tramonti Vignerons”, serate caratterizzate da una passeggiata nei vigneti, una visita alle cantine e una degustazione con abbinamento cibo-vino all’insegna della convivialità. In autunno, i vignaioli sono lieti di aprire le loro porte per un affascinante weekend. Un evento nazionale aperto a tutte le destinazioni “Vignobles & Découvertes” che offre l’opportunità di scoprire il Luberon in modo diverso.
Il Luberon è una destinazione per chi vuole respirare aria pura e godere della libertà di camminare, correre o andare a cavallo. È un paradiso naturale unico al mondo, con stupefacenti panorami, un’incredibile varietà di flora e fauna selvatiche, e un clima mite.

Vivere in Armonia
Se sei alla ricerca di un luogo incantevole per trascorrere un momento unico con gli amici, la tua famiglia o il tuo partner, Mas Honorat è il posto perfetto per te. Situato nel parco naturale regionale del Luberon a Cavaillon, Mas Honorat è circondato da platani bicentenari che offrono riparo su 3 ettari di terreno, qui potrai godere di un’atmosfera unica, che ti farà sentire immerso nella natura e al contempo circondato dall’incanto di una dimora di campagna. Una vera oasi di pace immersa dalla natura che si trova in una posizione ideale, vicino ai negozi e con un rapido accesso al massiccio di Alpilles.

L’ampio soggiorno ha grandi finestre che lasciano entrare molta luce naturale e conferiscono al Mas un’atmosfera calda e contemporanea di campagna. È possibile raccogliere la frutta direttamente dal frutteto, aiutare Frédéric a raccogliere le olive per produrre il proprio olio o aiutarlo a coltivare l’orto.
Condivisione, convivialità e conservazione della natura sono i valori chiave del Mas Honorat.
www.luberoncoeurdeprovence.com
www.islesurlasorguetourisme.com
Ora non vi resta che scoprire di persona questi tre luoghi incantevoli, dove il turismo slow e green vi regalerà indimenticabili emozioni.
Angela Rover